in2it srl 

soluzioni innovative “su misura” per CREM & ICT 

in2it srl 

soluzioni innovative “su misura” per CREM & ICT 

download here the in2it english profile

2. in2it ms designer

linkedin

Contatti

info@in2it.it

P.IVA 13447210157 – Iscr. Camera Commercio di Milano - N.REA 1652407 

Codice Unico Destinatario per la Fatturazione Elettronica: KRRH6B9 

logo min2

manensin2next: centro servizi digitali per la filiera pubblica

Start-up innovativa di Manens S.p.A. ed in2it srl: il primo Digital HUB indipendente per la filiera del real estate e delle opere pubbliche. 

Offre alle piccole e medie stazioni appaltanti pubbliche un accesso semplice, efficace e personalizzato alle migliori tecnologie e competenze digitali, senza la complessità di dover scegliere, integrare e gestire direttamente una moltitudine di software.

Un centro servizi digitale “chiavi in mano”

manensin2next si propone come centro servizi digitale che mette a disposizione delle stazioni appaltanti pubbliche un team multidisciplinare di ingegneri, architetti, esperti BIM, specialisti di digitalizzazione, sviluppatori software e professionisti IoT. Questo consente di coprire tutte le fasi del ciclo di vita dell’opera:

  • Rilievo digitale (satellitare, nuvole di punti, foto 360°)
  • Creazione e validazione di modelli BIM
  • Gestione digitale del cantiere (BIM2FIELD, giornale lavori, SAL, certificazioni, collaudi, cronoprogramma)
  • Ambiente di condivisione dati (CDE/ACDat)
  • Manutenzione predittiva e Facility Management
  • Fascicolo digitale dell’opera (openDBL)
  • Integrazione con sistemi informativi esterni e personalizzazione delle piattaforme

Soluzioni concrete per la Pubblica Amministrazione

Il servizio è pensato per rispondere alle esigenze specifiche delle stazioni appaltanti pubbliche di piccole e medie dimensioni, che spesso non dispongono di risorse interne dedicate alla digitalizzazione. manensin2next offre:

  • Velocità di rilievo e digitalizzazione: riduzione di tempi e costi nella creazione dei modelli digitali
  • Gestione integrata e interoperabile: tutti gli operatori possono lavorare in tempo reale sui modelli BIM, riducendo errori e inefficienze
  • Qualità e struttura dei dati: informazioni tecniche, economiche, amministrative e giuridiche sempre disponibili e aggiornate
  • Cultura digitale: formazione e affiancamento per aumentare le competenze digitali degli operatori pubblici
  • Piena interoperabilità: piattaforme personalizzabili e integrabili con i sistemi già in uso
  • Servizio completo: dal rilievo alla gestione, con monitoraggio e assistenza continua