in2it srl
soluzioni innovative “su misura” per CREM & ICT
in2it srl
soluzioni innovative “su misura” per CREM & ICT
download here the in2it english profile

Contatti
info@in2it.it
P.IVA 13447210157 – Iscr. Camera Commercio di Milano - N.REA 1652407
Codice Unico Destinatario per la Fatturazione Elettronica: KRRH6B9
COOKIE POLICY
Questa Privacy Policy è predisposta in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), al Codice Privacy italiano (d.lgs. 196/2003 come modificato dal d.lgs. 101/2018), alle Linee guida del Garante sui cookie (10 giugno 2021), alle Linee guida EDPB sul consenso 05/2020, e alle SCC 2021/914 per i trasferimenti extra‑UE. [1][2][3][4][5]
Il titolare del trattamento è in2it s.r.l. con sede legale in Piazza Aspromonte 6, 20131 Milano Email di contatto privacy: info@in2it.it . Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è Mario Caputi
Il conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori nei form è necessario per evadere le richieste; il mancato conferimento può impedire la fornitura del servizio richiesto. Il conferimento per finalità di marketing/profilazione è facoltativo e subordinato a consenso revocabile in ogni momento. (Artt. 6–7 GDPR; EDPB 05/2020) [1][4]
I dati sono trattati con strumenti elettronici e/o cartacei, secondo principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e limitazione della conservazione; sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate (es. controllo accessi, cifratura in transito, backup). (Art. 5 e 32 GDPR) [1]
Alcuni fornitori (es. cloud, email marketing, analytics, videoconferenza) possono comportare trasferimenti verso Paesi terzi. In assenza di decisione di adeguatezza (art. 45 GDPR), il trasferimento avviene con Clausole Contrattuali Standard (Decisione UE 2021/914) e, se necessario, misure supplementari secondo le Raccomandazioni EDPB 01/2020 (es. cifratura, pseudonimizzazione, valutazione del contesto locale). [5][6][7]
Hai diritto di accedere ai dati, rettificarli, cancellarli, limitare il trattamento, opporti al trattamento (incluso marketing), e alla portabilità dei dati. Hai inoltre diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. (Artt. 15–22 GDPR; art. 7(3) GDPR) [1]\ Per esercitare i diritti: scrivi a [privacy@in2it.it]. Il titolare risponde entro 1 mese, estendibile a 3 mesi per complessità, informandoti del motivo dell’estensione. (Art. 12 GDPR; guida Garante “Diritti degli interessati”) [1][8]
Se ritieni che il trattamento violi la normativa, puoi proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o adire le vie giudiziarie. (Art. 77–79 GDPR) [1]
Non sono adottati processi decisionali automatizzati che producano effetti giuridici significativi sull’utente. Eventuali attività di profilazione basate su cookie/identificatori online avvengono solo con consenso e sono descritte nella Cookie Policy e nel banner/preference center. (Artt. 21–22 GDPR; Linee guida Garante cookie 2021; EDPB 05/2020) [1][3][4]
I servizi del sito sono destinati a utenti maggiorenni. Il titolare non raccoglie consapevolmente dati di minori; in caso di invio involontario, il titolare provvederà alla cancellazione su richiesta. (Artt. 8 e 12 GDPR) [1]
Per i dettagli su categorie, finalità, durata e terze parti che rilasciano cookie o tecnologie analoghe, consulta la Cookie Policy del sito e il banner di gestione del consenso, adeguati alle Linee guida del Garante del 10/06/2021 (divieto di cookie wall, scrolling come consenso, necessità di pulsante rifiuta, granularità). [3]
Pagine e plug‑in di terzi (es. LinkedIn, YouTube) possono raccogliere dati come autonomi titolari. Si rimanda alle relative informative pubblicate da tali fornitori. (Art. 4 e 26 GDPR, a seconda dei casi) [1]
Il titolare mantiene, quando richiesto, un Registro dei trattamenti e valuta la necessità di una DPIA per trattamenti suscettibili di presentare rischio elevato, secondo l’art. 35 GDPR e le Linee guida WP29/EDPB. [1][9]
Il titolare può aggiornare la presente informativa per recepire evoluzioni normative o modifiche dei trattamenti. Gli aggiornamenti saranno pubblicati su questa pagina con indicazione della data di ultimo aggiornamento. (Artt. 12–13 GDPR) [1]
Fonti:
[1] Regolamento - 2016/679 - EN - GDPR - EUR-Lex
[2] DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2003, n.196 - Garante Privacy
[3] Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento - 10 giugno 2021 ...
[4] Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (UE ... - Europa
[5] Decisione di esecuzione - 2021/914 - EN - EUR-Lex
[6] Raccomandazioni 01/2020 relative alle misure che integrano gli ...
[7] Trasferimento di dati personali all'estero - Garante Privacy
[8] DIRITTI DEGLI INTERESSATI - Garante Privacy
[9] Valutazione d'impatto della protezione dei dati (DPIA)