in2it srl 

soluzioni innovative “su misura” per CREM & ICT 

in2it srl 

soluzioni innovative “su misura” per CREM & ICT 

download here the in2it english profile

2. in2it ms designer

linkedin

Contatti

info@in2it.it

P.IVA 13447210157 – Iscr. Camera Commercio di Milano - N.REA 1652407 

Codice Unico Destinatario per la Fatturazione Elettronica: KRRH6B9 

COOKIE POLICY

Questa Privacy Policy è predisposta in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), al Codice Privacy italiano (d.lgs. 196/2003 come modificato dal d.lgs. 101/2018), alle Linee guida del Garante sui cookie (10 giugno 2021), alle Linee guida EDPB sul consenso 05/2020, e alle SCC 2021/914 per i trasferimenti extra‑UE. [1][2][3][4][5]

1) Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è in2it s.r.l. con sede legale in Piazza Aspromonte 6, 20131 Milano Email di contatto privacy: info@in2it.it . Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è Mario Caputi

2) Tipologie di dati trattati

  • Dati di navigazione: indirizzo IP, identificativi del dispositivo, log, URI delle risorse richieste, orario della richiesta, user‑agent, referrer. Raccolti automaticamente dai sistemi informatici per l’uso del sito. (Art. 6(1)(f) GDPR) [1]
  • Cookie e tecnologie affini: tecnici, analitici (eventualmente anonimizzati), di profilazione/marketing di terze parti, secondo quanto dettagliato nella Cookie Policy. (Direttiva ePrivacy; Linee guida Garante 10/06/2021) [3]
  • Dati forniti volontariamente: dati identificativi e di contatto inviati tramite form (es. nome, cognome, email, telefono, azienda), contenuto dei messaggi; iscrizione a newsletter o a convegni/eventi; eventuali dati di candidatura (CV). (Artt. 6 e 13 GDPR) [1]
  • Dati provenienti da terze parti: quando interagisci con widget o pagine social/embedded (es. LinkedIn, YouTube), i terzi possono trattare i tuoi dati come autonomi titolari. (Art. 4 e Capo V GDPR) [1]

3) Finalità e basi giuridiche del trattamento

  • Funzionamento e sicurezza del sito, prevenzione abusi/frodi, misurazione basilare del traffico (log tecnici/diagnostica). Base giuridica: legittimo interesse del titolare (bilanciamento proporzionato). (Art. 6(1)(f) GDPR) [1]
  • Riscontro a richieste di contatto, invio di informazioni su servizi/eventi richiesti dall’utente. Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali/contrattuali. (Art. 6(1)(b) GDPR) [1]
  • Iscrizione a newsletter e comunicazioni informative/marketing soft opt‑in per clienti; per i non clienti, previo consenso esplicito e granulare. (Art. 6(1)(a) e 6(1)(f) GDPR; Linee guida consenso EDPB 05/2020) [1][4]
  • Gestione di convegni ed eventi (registrazioni, comunicazioni organizzative, attestazioni di partecipazione). Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali/contrattuali; obblighi legali (es. fatturazione). (Art. 6(1)(b),(c) GDPR) [1]
  • Selezione del personale (candidature). Base giuridica: misure precontrattuali; eventuale consenso per conservare il CV oltre la selezione. (Art. 6(1)(b),(a) GDPR) [1]
  • Profilazione e marketing tramite cookie/identificatori online (se attivi): solo con consenso tramite banner e preference center. (Art. 6(1)(a) GDPR; Linee guida Garante cookie 2021) [3]

4) Natura del conferimento

Il conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori nei form è necessario per evadere le richieste; il mancato conferimento può impedire la fornitura del servizio richiesto. Il conferimento per finalità di marketing/profilazione è facoltativo e subordinato a consenso revocabile in ogni momento. (Artt. 6–7 GDPR; EDPB 05/2020) [1][4]

5) Modalità del trattamento e misure di sicurezza

I dati sono trattati con strumenti elettronici e/o cartacei, secondo principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e limitazione della conservazione; sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate (es. controllo accessi, cifratura in transito, backup). (Art. 5 e 32 GDPR) [1]

6) Conservazione dei dati

  • Log tecnici: fino a [12] mesi salvo necessità di accertamento di illeciti.
  • Contatti/lead: fino a [24] mesi dall’ultimo contatto utile.
  • Newsletter: fino a revoca del consenso o disiscrizione.
  • Dati eventi/convegni: fino a [24] mesi post‑evento (adempimenti amministrativi/fiscali secondo termini di legge).
  • Candidature: per la selezione in corso e, con consenso, fino a [12] mesi. La durata è definita nel rispetto dei criteri degli artt. 5(1)(e) e 13(2)(a) GDPR. [1]

7) Destinatari e categorie di destinatari

  • Fornitori/Responsabili del trattamento: servizi di hosting e cloud, piattaforme newsletter, CRM, ticketing eventi, tool di analisi, società IT e manutenzione, consulenti. È in essere un Data Processing Agreement ai sensi dell’art. 28 GDPR. [1]
  • Soggetti terzi autonomi titolari (ove applicabile): piattaforme social/streaming (es. YouTube, LinkedIn) integrate nel sito; autorità/enti competenti in adempimenti di legge. [1]

8) Trasferimenti di dati extra‑UE

Alcuni fornitori (es. cloud, email marketing, analytics, videoconferenza) possono comportare trasferimenti verso Paesi terzi. In assenza di decisione di adeguatezza (art. 45 GDPR), il trasferimento avviene con Clausole Contrattuali Standard (Decisione UE 2021/914) e, se necessario, misure supplementari secondo le Raccomandazioni EDPB 01/2020 (es. cifratura, pseudonimizzazione, valutazione del contesto locale). [5][6][7]

9) Diritti dell’interessato

Hai diritto di accedere ai dati, rettificarli, cancellarli, limitare il trattamento, opporti al trattamento (incluso marketing), e alla portabilità dei dati. Hai inoltre diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. (Artt. 15–22 GDPR; art. 7(3) GDPR) [1]\ Per esercitare i diritti: scrivi a [privacy@in2it.it]. Il titolare risponde entro 1 mese, estendibile a 3 mesi per complessità, informandoti del motivo dell’estensione. (Art. 12 GDPR; guida Garante “Diritti degli interessati”) [1][8]

Se ritieni che il trattamento violi la normativa, puoi proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o adire le vie giudiziarie. (Art. 77–79 GDPR) [1]

10) Processi decisionali automatizzati e profilazione

Non sono adottati processi decisionali automatizzati che producano effetti giuridici significativi sull’utente. Eventuali attività di profilazione basate su cookie/identificatori online avvengono solo con consenso e sono descritte nella Cookie Policy e nel banner/preference center. (Artt. 21–22 GDPR; Linee guida Garante cookie 2021; EDPB 05/2020) [1][3][4]

11) Minori

I servizi del sito sono destinati a utenti maggiorenni. Il titolare non raccoglie consapevolmente dati di minori; in caso di invio involontario, il titolare provvederà alla cancellazione su richiesta. (Artt. 8 e 12 GDPR) [1]

12) Cookie e strumenti di tracciamento

Per i dettagli su categorie, finalità, durata e terze parti che rilasciano cookie o tecnologie analoghe, consulta la Cookie Policy del sito e il banner di gestione del consenso, adeguati alle Linee guida del Garante del 10/06/2021 (divieto di cookie wall, scrolling come consenso, necessità di pulsante rifiuta, granularità). [3]

13) Social media e contenuti incorporati

Pagine e plug‑in di terzi (es. LinkedIn, YouTube) possono raccogliere dati come autonomi titolari. Si rimanda alle relative informative pubblicate da tali fornitori. (Art. 4 e 26 GDPR, a seconda dei casi) [1]

14) Registro dei trattamenti e DPIA (se applicabile)

Il titolare mantiene, quando richiesto, un Registro dei trattamenti e valuta la necessità di una DPIA per trattamenti suscettibili di presentare rischio elevato, secondo l’art. 35 GDPR e le Linee guida WP29/EDPB. [1][9]

15) Modifiche alla presente informativa

Il titolare può aggiornare la presente informativa per recepire evoluzioni normative o modifiche dei trattamenti. Gli aggiornamenti saranno pubblicati su questa pagina con indicazione della data di ultimo aggiornamento. (Artt. 12–13 GDPR) [1]

Come inserire rapidamente nel sito (HTML consigliato)

 

Fonti:

[1] Regolamento - 2016/679 - EN - GDPR - EUR-Lex

[2] DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2003, n.196 - Garante Privacy

[3] Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento - 10 giugno 2021 ...

[4] Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (UE ... - Europa

[5] Decisione di esecuzione - 2021/914 - EN - EUR-Lex

[6] Raccomandazioni 01/2020 relative alle misure che integrano gli ...

[7] Trasferimento di dati personali all'estero - Garante Privacy

[8] DIRITTI DEGLI INTERESSATI - Garante Privacy

[9] Valutazione d'impatto della protezione dei dati (DPIA)

 


Warning: require_once(/var/www/flazio.com/html/componenti/manager/privacy_policy/classes/domain.php): Failed to open stream: No such file or directory in /datastore/componenti.flaviofazio.com/html/scrittori/privacy_policy/tocrawl.php on line 42

Fatal error: Uncaught Error: Failed opening required '/var/www/flazio.com/html/componenti/manager/privacy_policy/classes/domain.php' (include_path='.:/usr/share/php') in /datastore/componenti.flaviofazio.com/html/scrittori/privacy_policy/tocrawl.php:42Stack trace:#0 /datastore/componenti.flaviofazio.com/html/manager/tocrawl_push.php(736): include_once()#1 /datastore/componenti.flaviofazio.com/html/manager/modelloindex/body_cookie.php(9): include('...')#2 /datastore/componenti.flaviofazio.com/html/manager/modelloindex/index.php(95): include('...')#3 /datastore/componenti.flaviofazio.com/html/modelloHII/index.php(3): include('...')#4 {main} thrown in /datastore/componenti.flaviofazio.com/html/scrittori/privacy_policy/tocrawl.php on line 42